Agevolazione TARI per uso presidi medico-sanitari e utenze domestiche con bambini di età inferiore a 30 mesi, avuti in affido familiare
Cos'è: Come da regolamento Comunale TARI, art. 11, comma
3) Alle utenze domestiche con bambini di età inferiore a 30 mesi, in affido familiare, non vengono addebitate vuotature eccedenti i minimi previsti annualmente dalla deliberazione comunale. L’agevolazione viene concessa limitatamente al periodo di affidamento, previa presentazione di dichiarazione di affido familiare, e per il medesimo periodo di affidamento il numero dei componenti del nucleo familiare viene aumentato per ogni bambino in affido familiare.
4) Alle utenze domestiche “residenti” con soggetti inseriti nel medesimo stato di famiglia, non ricoverati in strutture sanitarie e/o di accoglienza, che utilizzano ausili per incontinenza e/o per stomie, come certificato da prescrizione medica(di base o specialistica), non vengono addebitate vuotature eccedenti i minimi previsti annualmente dalla deliberazione comunale.
Chi può richiederlo: Le agevolazioni di cui al comma 3 e 4 sono concesse su domanda dell’interessato presentata al gestore entro 60 giorni dalla data in cui si verifica la condizione su appositi moduli predisposti dal gestore. Il Comune si riserva la facoltà di effettuare controlli sulle dichiarazioni al fine di verificare la rispondenza con quanto dichiarato.
Modalità di Attivazione: A Domanda
Come si richiede : Presentando la modulistica in allegato, compilata in ogni sua parte, presso gli uffici di IREN Ambiente
Tempi: Entro 60 giorni dalla data in cui si verifica la condizione dichiarata.
Dove rivolgersi: IREN Ambiente
Riferimenti legislativi
(Normativa): Regolamento comunale per l'applicazione della TARI 2021