MESE DELLA MEMORIA E DELLA LEGALITÀ
notizia pubblicata in data
:
venerdì 27 gennaio 2017
Iniziative promosse dall'Associazione Rock in Rolo con il patrocinio del Comune di Rolo
MERCOLEDI 8 FEBBRAIO ore 15 c/o CENTRO JOLLY, Via C.Battisti, 9
IL VIAGGIO DELLA MEMORIA DEI RAGAZZI RACCONTATO DAI RAGAZZI
Gli studenti del Liceo Corso di Correggio raccontano il viaggio della memoria ai compagni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di Rolo.
DOMENICA 19 FEBBRAIO ore 17 c/o CENTRO JOLLY, Via C.Battisti, 9
IMMIGRAZIONE, LAVORO E LEGALITÀ. LE DUE FACCE DELL'INTEGRAZIONE
L'incontro affronta il tema dell'immigrazione nella sua complessità e tenterà di studiarne le varie sfaccettature.
Con
Marco Omizzolo (sociologo e ricercatore sulle migrazioni e la criminalità organizzata),
Akhet Téwendé (ex bracciante e speaker di Radio Ghetto),
Arte Migrante (gruppo promotore di serate di inclusione e condivisione culturale di Reggio Emilia),
Ilaria Tagliavini (insegnante e operatrice presso il Centro di Accoglienza per richiedenti asilo di Reggio Emilia). A seguire free buffet offerto da Rock in Rolo.
SABATO 25 FEBBRAIO ore 19 - c/o CIRCOLO ARCI ROLO, Via Livello 22
DAL LIBRO ALL'ESODO, REPORTAGE DAL CONFINE GRECO-MACEDONE
Presentazione del volume "Dal libro all'esodo", un reportage dal confine greco-macedone di
Luigi Ottani e
Roberta Biagiarelli e, a seguire,
inaugurazione della mostra fotografica
"Scappare la guerra" di L.Ottani
e cena con l'autrice
R. Biagiarelli, attrice, scrittrice teatrale e
C.Saletti, docente e storico del '900.
La cena prevista alle ore 20,30 è su prenotazione con menù a prezzo fisso di €20 e comprende antipasti turchi, spätlze, gulash di carne, dolce, acqua, vino. La cena è organizzata in collaborazione con Associazione Interculturale Milad, sede di Rolo.
Per info e prenotazioni info@rockinrolo.it
tel. 348 7476954 (Angela)