CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA' - RES
notizia pubblicata in data
:
giovedì 14 settembre 2017
Al via dal 12 settembre 2017 il Contributo di Solidarieta' (RES), la misura di sostegno varato dall'Emilia Romagna che amplia la platea dei beneficiari del SIA rispetto alla composizione del nucleo familiare: non e' piu' condizione necessaria la presenza in famiglia di minori o di disabili, mentre resta invariato il limite ISEE di accesso di 3000 euro. Almeno un componente del nucleo deve essere residente in Emilia Romagna da due anni o piu'.
La domanda si presenta al proprio Comune di residenza.
Il contributo varia da un minimo di 80 euro mensili (per famiglie con 1 componente) ad un massimo di 400 (per famiglie con 5 o piu' componenti), erogati bimestralmente mediante accredito su carta elettronica, utilizzabile per l'acquisto di beni di prima necessità.
Non e' necessario il raggiungimento di un punteggio.
Come per il SIA, al nucleo familiare spetta l'adesione ad un progetto di inclusione sociale e lavorativa concordato col Servizio Sociale ed eventualmente con il Centro per l'Impiego.