Guerra in Ucraina: cosa fare, come aiutare
Rolo rinnova la sua disponibilità a partecipare alle iniziative umanitarie che, al momento, sono in corso di definizione. In queste ore si stanno delineando infatti le indicazioni precise su cosa debba essere raccolto e dove sia possibile conferirlo, in modo che non si verifichino sprechi e che il materiale possa partire subito verso chi più ne ha bisogno.
Sin dai primi giorni in cui la drammatica situazione umanitaria iniziava a delinearsi, la comunità rolese ha manifestato la sua volontà di aiutare il popolo ucraino.
Tramite questa pagina proveremo a fare il punto sulle azioni possibili in questo momento. La situazione è in costante evoluzione, terremo aggiornata questa pagina in base alle novità in arrivo.
Raccolte fondi
La Croce Rossa Italiana ha aperto una raccolta fondi per la fornitura di aiuti umanitari alle popolazioni presenti sul teatro di guerra.
Anche UNHCR, organizzazione delle nazioni unite per i rifugiati, accetta donazioni. I proventi di questa raccolta fondi andranno invece all’assistenza verso profughi e gli sfollati.
In tal senso si è attivata anche la Diocesi di Carpi con un conto dedicato
Infine, la Giunta regionale ha deciso di avviare una raccolta fondi rivolta ai cittadini dell’Emilia-Romagna. Chiunque potrà versare – indicando con chiarezza la causale “EMERGENZA UCRAINA” - al seguente Iban: IT69G0200802435000104428964
Ospitalità di profughi ucraini
Il Ministero dell’Interno permette ai cittadini ucraini l’ingresso in Italia in esenzione visto. La maggior parte degli sfollati si stima che troverà accoglienza presso connazionali già residenti sul territorio. Coloro che invece dovessero avere bisogno di riparo sono presi in carico dallo Stato tramite le prefetture. Chi è già arrivato può contattare il Comune per avere aiuto nella intermediazione con la Prefettura.
Diverse famiglie rolesi ci hanno già contattato dando la propria disponibilità ad ospitare eventuali persone provenienti dall’Ucraina. Allo stato attuale è il Ministero dell’Interno che coordina l’accoglienza degli sfollati principalmente tramite i Centri di Accoglienza Straordinaria. Nell’eventualità in cui anche alle famiglie fosse richiesto di ospitare sfollati, è possibile segnalare la propria disponibilità all’accoglienza contattando il Comune di Rolo.
Contatti a cui rivolgersi
Tel 0522 658 011
mail: sindaco@comune.rolo.re.it
In allegato:
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022