I Centri di Assistenza e Urgenza (CAU) sono frutto della profonda riorganizzazione delle cure primarie territoriali e del sistema di emergenza-urgenza regionale. Rappresentano il nuovo modello di sanità territoriale potenziata pensato per rispondere alla gran parte dei bisogni e delle urgenze a bassa complessità clinica e assistenziale, sgravando così i Pronto Soccorso, dove far confluire solo i casi più gravi, al fine di una presa in carico più veloce e appropriata.
I CAU sono strutture territoriali che a regime saranno almeno una per ogni distretto sanitario e saranno dotate di équipe medico infermieristiche adeguatamente formate.
Entro il 2023 verranno attivati 30 CAU, tra i quali di competenza dell’Azienda USL di Reggio Emilia quello di Correggio oltre a quello del capoluogo. L’obiettivo della regione è quello di arrivare ad attivarne 60 sul territorio della Regione Emilia-Romagna entro il 2024.
Ai CAU si potrà accedere direttamente di persona, e nel momento in cui verrà attivato, tramite il numero unico 116117, che opera in coordinamento con il 118.
Per ulteriori domande o informazioni consultare le FAQ della regione Emilia-Romagna
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023